.
.
.
Metodo X-Tribe
Tecnici PRO
Affiancamento regolare e organizzato con presenza di tecnici X-Tribe.
Camp Nazionali
Organizzazione camp nazionali per interscambio culturale e sportivo per tutti gli iscritti all’Academy.
Networking
Organizzazione raduni tra società limitrofe per aumentare motivazione e affiatamento.
XTerra race
Creazione di un circuito gare “XTERRA Kids” nelle quali far confluire tutti i giovani dell’Academy in maniera gratuita.
Merchandising
Fornitura di divisa, body e attrezzatura brandizzata team X-Tribe.
mission
L’Academy intende portare avanti un programma di avvicinamento graduale al cross, passando per il perfezionamento delle abilità per ognuna delle tre discipline. Creare intorno ad ogni singola realtà una rete che possa condividere gli stessi valori, unirsi in appuntamenti di crescita umana e sportiva per i giovani partecipanti attraverso camp, collegiali locali tra società limitrofe e un circuito di gare sotto il brand XTERRA che possano prima di tutto dare la possibilità al giovane di mettere a frutto ciò che ha imparato e in un secondo momento dare spazio a chi crede nell’agonismo e abbia voglia di progredire e crescere.
fasce di età
6-9
livello baby
10-13
livello ragazzi
Attività motoria e acquisizione doti di guida avanzate per affrontare ostacoli di maggior livello. Escursioni su Trail, single track sia in Mtb che trail. Perfezionamento attività natatoria e simulazione gare.
14-17
livello youth
Avviamento all’attività agonistica con preparazione atletica e perfezionamento doti di guida. Affinamento guida e corsa fuori strada tramite percorsi ad hoc. Acquisizione stil avanzate di nuoto in piscina e in acque aperte.
3+
GARE XTERRA IN ITALIA
100+
Country con Gare XTERRA
3+
Coach Specializzati
Perchè il triathlon?
Tre discipline si fondono in un unico sport, si autoalimentano e spronano i ragazzi all’apprendimento su tre diversi fronti. Il nuoto, da sempre considerato uno degli sport per “eccellenza” grazie alla naturale predisposizione alla crescita fisica del bambino e del giovane e dalla mancanza totale di controindicazioni. La corsa, in questo caso in natura, nei boschi, nei parchi, in montagna, attività alla quale ogni bambino è naturalmente predisposto fin dai primi passi. La bicicletta, la mountain bike, sogno di tutti i bambini.
L’Academy sarà un luogo di crescita umana, prima che sportiva, che avrà l’obiettivo supremo di regalare ai giovani momenti di gioco, sport e rispetto.
Nuoto
L’attività natatoria in acque libere, teatro del cross triathlon, è profondamente diversa dall’attività svolta in piscina. La prima difficoltà importante per chi affronta le acque libere, mare o lago è orientarsi in ambienti sempre diversi con pochi punti di riferimento. Altra importante differenza sta nella difficoltà di vedere che riconduce alla mancanza di orientamento durante la nuotata. Tutto ciò, insieme alla presenza del gruppo di altri partecipanti alle competizione rende la frazioni di nuoto difficile da interpretare e da gestire senza i dovuti accorgimenti.
MTB
La mountain bike risulta essere la frazione più importante di una gara di cross triathlon. Verrà perciò dedicata una particolare attenzione all’acquisizione di skill fin dalle prime battute della partecipazione ai corsi. La suddivisione delle ore per attività terrà conto di questa necessità puntando forte sulla sicurezza in bicicletta, sia in strada che in fuori strada e padronanza nell’affrontare percorsi ad ostacoli via via sempre maggiori.
TRAIL RUN
La corsa in montagna come si usa chiamare il trail Running o corsa fuori strada presenta particolari necessità di adattamento graduale per essere affrontata. Le difficoltà di equilibrio su terreni sconnessi prevedono un’attività di avvicinamento ad hoc per poter formare una corsa efficace e adatta alle asperità dei diversi terreni che verranno affrontati. Correre sul fango o su terreni scivolosi è tanto adrenalinico quanto faticoso e sfidante. Lo impareremo insieme.