Italia: terra di XTERRA, terra di triathlon cross. Arriva il primo Long Distance.

A poche ore dall’ufficialità dell’uscita dal calendario ufficiale dell’ XTERRA European Tour di XTERRA Poland, un fulmine squarcia il panorama del cross triathlon, italiano, europeo e si, anche mondiale. Non che il cielo fosse grigio, o tempestato di nubi anzi, in Italia si viaggia a ritmo di due tappe XTERRA anche per il 2019. Già questo, di per sé, è un primato che va a braccetto con quello di XTERRA France che prevede il secondo evento a Megève sulla distanza long.

L’orgoglio di aver trovato un partner adatto allo scopo, l’entusiasmo con il quale è stato cercato, portano in Italia, in maniera ufficiale, il primo XTERRA Long Distance della storia italiana.

Se vi dovessimo domandare dove vi aspettereste venisse organizzato, cosa rispondereste? Liguria? Lombardia? In qualche lago del nord Italia? Niente di tutto ciò. Si va al sud, in provincia di Palermo, in una terra per tanti sconosciuta e crediamo insospettabile. Dovete sapere che a 750 metri sul livello del mare, a circa 30 km dal centro di Palermo e ad altrettanti dall’aeroporto si trova un lago che da qualche decennio è diventata un’oasi del WWF.

Totalmente gestito da Enel, il Lago di Piana degli Albanesi risulta essere un vero e proprio gioiello paesaggistico naturale. Non sarà però questo il momento nel quale vi sveleremo tutti i particolari dell’evento.

Ciò che oggi ci premeva trasmettere al mondo del triathlon off-road è che durante il weekend del 22, 23 giugno 2019, l’Italia accenderà il terzo XTERRA. Un long distance. Cosa significa?

Che se per l’ XTERRA Full si nuota per 1,5km, nel LD (long distance) lo si farà per 2 km. Se normalmente si pedala per 30/35, ecco, si raddoppierà la percorrenza. Il trail? Da 10 a circa 20. Una cosa però ci preme comunicarvi. L’evento in questione non avrà le stesse difficoltà tecniche degli altri due fratelli, XTERRA Italy Lake Scanno e XTERRA Italy Lake Garda.

I percorsi saranno volutamente resi accessibili a chi ama mettersi in gioco nelle lunghe distanze ma non ha ancora acquisito le skill di guida di Nino Schurter nella mountain bike oppure la corsa in montagna di Kilian Jornet.

Un invito ai “delusi” della perdita del “mezzo” di Pescara? Può darsi. Basta rimanere sintonizzati, per avere presto la certezza che l’XTERRA Italy Sicily sarà un evento che metterà tutti d’accordo. Garanzia di ASD EXTREMA.

condividi l’articolo con i tuoi amici