Che XTERRA Czech potesse aprire una breccia nei cuori degli warriors XTERRA si era capito fin dai primi curiosi occhi attenti alla gara di short track post-campionato europeo XTERRA a Prachatice dello scorso anno.
Il format XTERRA da anni prevede due distanze: full e sprint.
Negli ultimi due anni, prima la Francia, poi l’Italia hanno introdotto una distanza diversa dalla classica; il Long Distance. La richiesta di varie “misure” di gara è latente negli animi dei partecipanti anche se al momento ciò che sembra rimanere nei cuori di coloro che si fregiano dei tatuaggi XTERRA sembra essere la distanza FULL. C’è un però.
Il però è che le esigenze di spettacolarità e partecipazione hanno richiamato l’attenzione verso una distanza “corta”, molto corta che racchiude in sé un colpo secco di fucile di durata molto probabilmente inferiore all’ora di gara. Il colpo parte in acqua con 400 metri di nuoto, continua in mtb con 8 km senza fiato e 3 km di trail running. Le particolarità dello “Short Track” sono diverse.
Le distanze ovviamente sono ciò che caratterizzano uno sforzo completamente diverso rispetto alle distanze cugine. Riteniamo però che la vera innovazione che verrà davvero apprezzata dal pubblico sia la ripetizione dei passaggi.
2 giri da 200 metri in acqua con uscita all’australiana.
4 giri da 2 km l’uno di mountain bike in un percorso reso violento e tecnico da ostacoli artificiali, discese corte e infide, salite irte da pedalare fino all’ultimo watt.
Il trail, 2 giri da 1,5 km l’uno.
Va da sé che gli spettatori possono partecipare attivamente ai passaggi in maniera continua e in diverse parti del percorso che solitamente si snoda all’interno di boschi adiacenti la zona cambio.
Che l’Italia stesse diventando “la Mecca” delle gare XTERRA si era già sospettato. 2 gare due anni fa, 3 lo scorso anno, 3 nel 2020….o forse anche di più. Molveno. Si potrebbe anche non dire niente di Molveno.
Pensando alle location italiane; Scanno, Toscolano Maderno sul Lago di Garda e Molveno crediamo che le emozioni nascano solo leggendo i nomi. Abbiamo provato ad immedesimarci negli stranieri che sentiranno parlare di Molveno e che cercheranno la parola su Google.
Ecco, dopo 3 o 4 foto che immortalano un lago di “media” montagna incastonato tra boschi verdi, natura, attrazioni sportive verrebbe da subito voglia di non perdersi l’occasione di correre un XTERRA “diverso” in un posto così affascinante.
Le Dolomiti Paganella, l’attenzione verso la mountain bike e verso gli eventi outdoor che Molveno promuove sotto tante diverse forme.
Le date? 3 e 4 ottobre 2020, un finale di stagione davvero senza tregua con una formula tutta nuova che verrà messa in pista proprio a Molveno.
A differenza della prima edizione infatti, a Molveno l’evento sarà aperto a tutti. Pro, Age Group, Youth, Kids & Vip.
Le finali però saranno a “numero chiuso” perciò si passerà dalle eliminatorie che selezioneranno gli atleti che nel pomeriggio disputeranno le finali.
2 round dunque dallo spettacolo assicurato a cui seguirà mega festa il sabato sera per calare il sipario sull’European XTERRA tour in attesa delle gare della domenica dedicate ai più giovani.
Molveno 2020 short track sarà un weekend totalmente dedicato a questo nuovo format che seguirà gli appuntamenti in Repubblica Ceca post XTERRA Czech e la nuova tappa francese XTERRA France Aquitaine.
XTERRA Italy si fa in tre, e cresce la voglia di esserci.