In principio fù l’Orso e non la mountain bike. In principio, a Scanno, Orsi di diverse dimensioni si aggiravano tra le vie del paese, ciondolanti, in cerca forse di amicizia e non solo di cibo.
In principio, ma anche ora a Scanno, tra i boschi, intorno alle rive del lago, l’Orso Marsicano trova rifugio, riparo, cibo e considerazione.
Si contano circa 50 esemplari nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo che di tanto in tanto “sconfinano” la linea “Maginot” della riserva per spingersi fino alla zona protetta che continua fino a Scanno.
Il paese abruzzese, infatti, che ospita la tappa Gold del circuito XTERRA, non è all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo ma nella sua fascia di protezione esterna come si potrebbe pensare, non per questo gli Orsi non lo frequentano.
The Bear Land nasce in maniera preponderante da ciò che gli Orsi rappresentano per la gente “scannese”. Sono attrattiva, affetto, sono video da girare tra le vie del paese, scovati durante una loro scorribanda notturna tra i famosi scalini che si affrontano durante la gara, tra i vicoli caratteristici.
A volte, non si fermano al paese ma arrivano fino al lago.
Quel lago che il 18 e 19 luglio 2020 ospiterà nuovamente, per l’ottava volta, atleti provenienti da tutto il mondo per sfidarsi su quella che viene definita la gara più dura del circuito XTERRA.
Leggenda narra che lo scorso anno, proprio nella “transition zone” si aggirasse un Orso durante la notte precedente l’evento. Curioso, controllava tra uno striscione e una transenna che tutto fosse a posto per la battaglia domenicale che come tutti gli anni diventa epica e leggendaria.
Chissà poi che lo stesso Orso non si sia appostato tra i trail percorsi dai triatleti per apprezzarne le gesta.
Chissà, se poi quell’Orso è rimasto affascinato, sorpreso, oppure ha semplicemente pensato che il triatleta, di per sé, è solo un Orso umano ma in fin dei conti rispecchia spesso e volentieri le sembianze e le caratteristiche proprie di quell’Orso che a Scanno sembra aver voluto accertarsi che lo spettacolo XTERRA possa essere anche per lui.
The Bear Land è questo. The Bear Land è un territorio perfetto per essere condiviso tra umani, Orsi, triatleti, sportivi, appassionati di natura, aria, montagne, sentieri, cibo, pace, quiete, storia.
The Bear Land è un omaggio ad un animale tanto affascinante quanto familiare dalle parti di Scanno che dà anche il nome ad un dolce caratteristico: “il Pan dell’Orso”.
The Bear Land è questo, ma anche tanto altro e…lo scoprirete presto.